+39 377 0909047 info@tourpass.it
+39 377 0909047 info@tourpass.it

Complesso Rupestre di San Giorgio al Paradiso

0

Un luogo unico e nascosto in cui è possibile osservare la trasformazione degli ambienti scavati durante le epoche millenarie della civiltà Rupestre: da antichissima grotta, condivisa da uomini e animali, il sito si nobilita in chiesa per poi divenire frantoio; infine, durante il XVII secolo verrà trasformato in cantina per la produzione e conservazione del vino.

Un suggestivo percorso vi permetterà di entrare nell’articolato sistema di raccolta delle acque piovane, ancora intatto, attraverso canali scavati nella roccia e sei meravigliose cisterne, esplorabili su più livelli, testimonianza di fasi storiche diverse. L’itinerario si completa giungendo in antiche abitazioni di cui è ancora possibile ammirare la struttura originaria.

La presenza della magnifica statua di San Giorgio, antica scultura di rara fattura, scolpita nella dura pietra di mazzaro, restituisce al complesso la sacralità perduta.

Scheda Tripadvisor

Dettaglio della Visita

Il tour si svolge in autonomia, utilizzando la connessione WI-FI presente nel museo ed i cinque QR-code descrittivi disponibili in cinque lingue (italiano, francese, inglese, spagnolo e tedesco) e dura circa 20 minuti.

Al termine della visita, i visitatori possono fermarsi nella piazzetta dell’antico “Vicinato” per immergersi nell’atmosfera storica della comunità materana e ricevere informazioni utili per proseguire la visita della città.

Le fotografie sono ammesse.

Informazioni online: www.sangiorgio.matera.it

Indirizzo

Recinto II Paradiso – 75100 Matera (Google Map)

Orari di Apertura

Per verificare orari, gratuità o eventuali comunicazioni non inerenti il Tourpass, si consiglia di consultare i siti web delle strutture da visitare.

Il Prezzo include

  • L'ingresso all'area museale
Mappa
Galleria Fotografica