L’unico Museo in grotta al mondo e il più importante museo italiano interamente dedicato alla scultura, il MUSMA illustra la storia della scultura italiana e internazionale dalla fine del 1800 a oggi con un ricco corpus di opere: sculture, ceramiche, medaglie, gioielli, disegni, opere grafiche, libri d’artista. La sua preziosa collezione è esposta dentro Palazzo Pomarici (XVI sec.), nel cuore dei Sassi di Matera.
Sette grotte modellate dalla natura, tre ampi cortili e nelle Sale della Caccia, quattro ambienti con pitture parietali risalenti al 1600, e dieci sale del piano superiore. L’affascinante Palazzo immerso nel cuore del Sasso Caveoso è uno spazio espositivo che raccoglie le donazioni di artisti, collezionisti, gallerie, critici d’arte alla Fondazione Zétema di Matera, ente promotore del Museo.